Vomito in un bimbo di 20 mesi

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 21/01/2019 Aggiornato il 21/01/2019

Se le crisi di vomito sono sporadiche può bastare la somministrazione di una soluzione reidratante. Se invece il vomito è continuo occorre valutare il da farsi con il pediatra.

Una domanda di: Gabriella
Mio figlio di 20 mesi da domenica vomita e non mangia: prende solo il mio latte. La mia pediatra mi ha detto che è un virus influenzale, che non importa se non mangia, quello che conta è che beva e per il vomito mi ha dato delle gocce allo zenzero. Ho capito però che mio figlio è giù, senza forze, non vuole giocare e stare solo in braccio. Cosa posso fare per bloccare il vomito e fargli tornare l’appetito?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
se il piccolo continua a vomitare, ma anche s enon beve o appare abbattuto, è necessario ricontattare la pediatra curante per decidere il da farsi. Una ripresa migliore, se il vomito non è continuo, cioè gli epossodi sono sporadici e distanziati, può aversi col somministrare al bambino una soluzione reidratante (a base di sali minerali, zuccheri, e in particolare di magnesio, potassio, vitamina B). Si prepara con bustine che si acquistano in farmacia. All’inizio, la soluzione va somministrata con il cucchiaino, cioè a piccolissimi sorsi e poi, via via, se il bimbo la gradisce in quantità superiori. Tenga presente che queste forme da virus guariscono dopo aver esaurito il loro naturale decorso. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti