Niente salivazione, senso di soffocamento, ossessioni e i farmaci non funzionano

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 06/05/2024 Aggiornato il 06/05/2024

In gravidanza (e non solo), quando sintomi molto gravi e invalidanti persistono nonostante le cure è necessaria una rivalutazione da parte del medico curante, allo scopo di individuare l'eventuale presenza di altre cause, oltre a quella che ha orientato la terapia che non sta risultando efficace.

Una domanda di: Marialuisa
Vi ringrazio per la risposta molto chiara che mi avete dato (https://www.bimbisaniebelli.it/servizi-online/esperti-rispondono/allucinazioni-disturbi-ossessivi-e-attacchi-di-panico-in-gravidanza-72864), ma il mio dottore dice che, nonostante siano passati 20 giorni, io continuo a essere tormentata giorno e notte da questo stato: non salivazione, sensazione di soffocamento, naso asciutto e schiuma dalla bocca. Questo nonostante prenda il gastroprotettore e bustine. Quando farà effetto, quando se ne andrà questa cosa che mi ossessiona? Resto in attesa, grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, mi sembra che lei riporti dei sintomi davvero severi e mi viene il dubbio che si stia sottovalutando il suo caso.
D’accordo che occorre avere pazienza prima che la terapia farmacologica faccia effetto, ma se i sintomi sono così invalidanti forse è opportuno verificare che non ci siano altre patologie da curare o, in alternativa, che sia utile aumentare il dosaggio dei farmaci già in terapia per vedere l’effetto sperato.
Temo di non poter esserle di aiuto a distanza, piuttosto cerchi di essere visitata in presenza dal Curante, così che possa rendersi conto meglio dei suoi sintomi e dell’urgenza di trovare il trattamento più adeguato.
Coraggio! Rimango a disposizione e spero in un pronto miglioramento, così da potersi finalmente godere la gravidanza come ogni mamma desidera.
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Vitiligine diagnosticata a un bimbo di 11 anni: come guarirla?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La vitiligine purtroppo è una malattia cronica, per cui non esistono (almeno per ora) terapie che riescano a debellarla. C'è però una novità sul fronte dei farmaci che può aiutare, anche se prima dei 12 anni di età non viene impiegata.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser