Vomito notturno in seguito a una gastroenterite in un bimbo di tre anni

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 11/03/2024 Aggiornato il 06/02/2025

Può capitare che una gastroenterite dia luogo a strascichi che possono esprimersi proprio con episodi di vomito isolati. Non è necessario preoccuparsene subito, tuttavia se il problema persiste diventa necessario consultare il pediatra curante.

Una domanda di: Elena
Il mio bimbo di 3 anni e mezzo, una settimana fa ha preso il virus gastrointestinale….di giorno tutto ok, è vivace ed è tutto normale, ma ancora adesso a distanza di una settimana ogni notte vomita, sono molto preoccupata. La febbre non è presente. Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara signora,
è possibile che un virus intetsinale dia un’infezione con decorso lungo, caratterizzato proprio da episodi di vomito nei momenti in cui diminuisce la reattività dell’organismo, come appunto accade durante il sonno. Il fatto che il suo bambino vomiti solo di notte è senza dubbio meno grave di quanto sarebbe se gli episodi si ripetessero nell’arco di tutte le 24 ore. Tenderei a mantenere la sera un’alimentazione leggera e facilmente digeribile, aspetterei a preoccuparmi salvo il caso in cui gli episodi diventassero più frequenti anziché diminuire come ci aspettiamo succeda. Provi a pazientare ancora qualche giorno, ma se la situazione non dovesse migliorare dovrà sentire il suo pediatra. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser