dolori diffusi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/07/2013 Aggiornato il 29/07/2013

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: pianos5
Buonasera, ho un bimbo di 10 anni che da circa 3 mesi, dopo un attacco influenzale, ha dolori in tutto il corpo: quando fa le scale o cammina un po', se lo accarezzi prova sensibilità, se lo abbracci sente dolore. Lo abbiamo portato all'ospedale Bambin Gesù dove ha fatto esami del sangue più scintigrafia con esito negativo. Hanno consigliato un fisioterapista e uno psicologo (i piccoli doloretti che avverte sono amplificati). Mi domando, però, perché dovrebbe avere dei doloretti? Dicono di non preoccuparsi… Inoltre soffre di bruciore da almeno 6-7 mesi quando urina. Gli si formano in continuazione delle secrezioni. Ha fatto tamponi uretrali, esami urine ma non è risultato niente di rilevante. Penso che abbia usato quasi tutte le pomate esistenti e diversi medicinali ma persiste il dolore. Mi è stato raccomandato di farlo bere molto. Cosa potrebbe consigliarmi? Sono seriamente preoccupato. La ringrazio, saluti

Salve, non è semplice rispondere perché non posso visitare il bambino e non ho davanti a me tutti gli esami eseguiti…. La prima cosa che mi viene da pensare… È stata esclusa un'infezione da streptococco? È noioso, molto noioso alcune volte e parte banalmente con una tonsillite. Avranno, immagino, indagato anche le malattie di ordine reumatico… Ho davvero pochi elementi, ma credo che sia in ottime mani.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser