Bimbo con la tosse (senza febbre): può andare all’asilo?

Professor Giorgio Longo A cura di Giorgio Longo - Professore specialista in Pediatria Pubblicato il 11/12/2023 Aggiornato il 12/12/2023

Se si aspetta che un bambino di 4 anni non abbia proprio nulla (né tosse né naso che cola) per mandarlo all'asilo, si corre il rischio di tenerlo a casa tutto l'anno.

Una domanda di: Rossella
Mio bimbo fra non molto compirà 4 anni. Da 8 giorni è in cura con cefodox per una bronchite. Ha un po’ di tosse a volte secca altre con
catarro. Gli cola poco il naso e il muco è trasparente. Potrà frequentare l’asilo?
Ed è normale che abbia un po’ di tosse? In attesa di una vostra risposta vi auguro buona serata.

Giorgio Longo
Giorgio Longo

Cara signora,
il catarro (tosse “grassa”) persiste a lungo dopo ogni infezione respiratoria. Se a 10 giorni è guarita la metà dei bambini a tre settimane c’è ancora un dieci per cento che continua a tossire. Quindi se mi chiede se può tornare in asilo la risposta è: certamente sì. Le dirò anche che quel muco limpido dal naso con un po’ di tosse secca indicherebbe che ha già in atto un nuovo “raffreddore”. Se però aspetta che non abbia più nulla finirà per tenerlo a casa tutto l’anno. E questo sarebbe per il bambino un danno non indifferente nell’età nella quale la socializzazione è un momento fondamentale per un sano sviluppo. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser