MAV e vaccinazione contro la CoVid-19

Dottor Fabrizio Pregliasco A cura di Fabrizio Pregliasco - Dottore specialista in Infettivologia Pubblicato il 20/12/2021 Aggiornato il 27/12/2021

Il vaccino contro il Sars-Cov-2 non è controindicato alle persone colpite da malformazioni artero-venose.

Una domanda di: Riccardo

Con riferimento alla mia patologia, una MAV congenita cerebrale di grandi dimensioni, chiedo se è incompatibile con la somministrazione di vaccini anti covid, e se c’è modo di recuperare il deficit, che iniziato 20 anni fa ora comincia a peggiorare, al movimento di una parte dei muscoli del lato sinistro.

Gentile lettore, non ci sono controindicazioni alla vaccinazione che dunque può effettuare tranquillamente. Per quanto riguarda la MAV (malformazione artero-venose) di certo lei è in cura presso un centro che si occupa di patologie neurovascolari: è agli specialisti di riferimento che deve chiedere tutte le informazioni relative all’evoluzione e al controllo della sua malattia. Con cordialità.

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser