Sport da giovani, meno rischio di infarto da adulti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/03/2014 Aggiornato il 04/03/2014

Secondo un recente studio, gli adolescenti che fanno sport non hanno benefici solo nell’immediato: in età adulta saranno meno vulnerabili all’infarto

Sport da giovani, meno rischio di infarto da adulti

Mamma e papà ora hanno una ragione in più per non demordere quando il figlio adolescente si rifiuta di fare sport. Infatti, l’elenco, già lunghissimo, dei benefici correlati allo sport si arricchisce di una nuova voce: i ragazzi attivi avrebbero addirittura un rischio minore di andare incontro a un infarto durante l’età adulta. È la conclusione cui è giunto uno studio svedese, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Umea University, pubblicato sulla rivista European Heart Journal.

La ricerca in Svezia

La ricerca è stata condotta su un campione di quasi 750 mila uomini con più di 40 anni. Gli autori hanno analizzato le loro condizioni di salute sottoponendoli a una serie di esami. Inoltre, hanno chiesto a tutti i partecipanti di rispondere a dei questionari mirati a indagare lo stile di vita che seguivano da giovani. Molte delle domande riguardavano l’eventuale pratica di uno sport.

Protegge il cuore

Incrociando i risultati degli esami condotti in età adulta con quelli relativi allo stile di vita in età adolescenziale, gli autori hanno scoperto che c’era un’associazione fra attività fisica praticata in età giovanile e salute cardiovascolare da adulti. In particolare, si è visto che gli uomini che da ragazzi avevano fatto molto sport presentavano un rischio minore di sviluppare un infarto. Inoltre, è emerso che all’aumentare dell’allenamento durante l’adolescenza diminuivano le probabilità di avere un attacco cardiaco 30-40 anni dopo. Più ci si allenava da piccoli, insomma, più si era protetti da grandi.

Benefici per tutta la vita

Gli esperti hanno concluso che è molto importante che i genitori incoraggino il figlio a fare sport. Infatti, ai benefici nel breve periodo, come lotta all’obesità e miglior sviluppo psico-fisico, si sommano quelli nel lungo periodo. 

In breve

SOTTO I 10 ANNI È UN GIOCO

Sotto i 10 anni l’attività fisica dovrebbe essere soprattutto un gioco. La cosa importante è che il bambino si diverta. Per questo, è bene non costringerlo a seguire corsi troppo impegnativi se si vede che fa fatica o iscriverlo a più attività se non è felice.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser