Come riuscire a far mangiare le verdure ai bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/06/2014 Aggiornato il 27/06/2014

Ecco come riuscire a far mangiare le verdure ai bambini: basta cucinare insieme. Lo dice un nuovo studio

Come riuscire a far mangiare le verdure ai bambini

Avete cercato di convincerlo in ogni modo, ma il bambino rifiuta sempre? Niente paura. C’è ancora una strada da tentare. Come riuscire a far mangiare le verdure ai bambini? Invitarlo a cucinare con voi. È questa la chiave vincente secondo un recente studio, condotto da un team di ricercatori del Nestlé Research Center, pubblicato sulla rivista scientifica Journal Appetite.

Aiutare in tutte le fasi di preparazione

La ricerca ha riguardato un gruppo di bambini e bambine di varia età. Gli autori li hanno divisi in due gruppi. Solo uno è stato invitato ad aiutare i genitori in cucina per qualche giorno. A tutti i partecipanti è stato chiesto di compilare un questionario sull’alimentazione seguita e l’attività fisica praticata. Lo scopo era capire se il fatto di essere coinvolti nelle diverse fasi di preparazione del cibo influisse sulla tipologia di cibi scelti, in particolare sul consumo di cibi sani. L’obiettivo era capire come riuscire a far mangiare le verdure ai bambini.

Si mangia più insalata

Dall’analisi dei risultati, è emerso che i bambini che aiutavano i genitori a cucinare tendevano a mangiare più verdure, in particolare più insalata, fino al 76% in più. Inoltre, bruciavano una quota maggiore di calorie (circa il 25% in più) rispetto ai coetanei. “Abbiamo scoperto che i bambini che erano in cucina, a cucinare con i propri genitori, hanno mangiato molto di più, e soprattutto molte più verdure. Coinvolgerli nella preparazione delle pietanze potrebbe quindi aiutare lo sviluppo di sane abitudini alimentari” ha commentato Klazine Van Der Horst, responsabile dello studio. In effetti, gli esperti lo sostengono da tempo: il miglior modo per educare i figli e insegnare loro una corretta alimentazione è l’esperienza diretta e l’esempio.

Fa bene all’autostima

Non solo. Gli autori hanno scoperto che più tempo i ragazzini dedicavano alla preparazione dei pasti e più tempo dedicavano poi anche al loro consumo. Il tutto con il sorriso sulle labbra. Infatti, collaborare con mamma e papà alla realizzazione di diverse ricette diverte i bambini, ma li riempie anche di orgoglio e di soddisfazione personale. 

In breve

L’IMPORTANZA DEL BUON ESEMPIO

Non si può pretendere che il bambino si abitui a mangiare tante verdure se mamma e papà non consumano mai ortaggi. I genitori devono dare il buon esempio: così il figlio li emulerà. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser