È nato twigis.it, il primo social network per bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/09/2013 Aggiornato il 27/09/2013

Facebook & Co non sono certo adatti ai più piccoli. Per questo è stato lanciato twigis.it, un social network a misura di bambino 

È nato twigis.it, il primo social network per bambini

Quella dei social network non è certo una realtà adatta ai bambini. Eppure, la maggior parte di loro è attratta dalle amicizie virtual

i

. Ecco perché è stato ideato twigis.it, il primo social network dedicato ai bambini tra i 6 e i 12 anni.

Tanti servizi diversi

Far parte del mondo di twigis.it è semplicissimo. Basta registrarsi e creare un proprio profilo. A questo punto, i bambini possono interagire tramite chat, e-mail e commenti con la propria cerchia di amici. Inoltre, possono accedere a una selezione accurata di news italiane e internazionali, a fumetti e a tantissimi giochi online. I piccoli internauti possono anche condividere file e contenuti, creare calendari personali, partecipare a forum e chat e prendere parte a sfide appassionanti. Il social network è stato studiato per stimolare le abilità e la creatività dei ragazzi, per farli divertire e per coinvolgerli il più possibile. Tuttavia, non ha finalità esclusivamente ludiche: consente anche di imparare, di informarsi e di interagire con i propri coetanei.

Massima sicurezza

Il tutto avviene sotto la supervisione di moderatori. Le attività e i post sono costantemente moderati e controllati e ogni discussione e messaggio viene sottoposto ad approvazione prima di poter essere pubblicato. L’obiettivo è tutelare i ragazzi, evitando di esporli a contenuti inappropriati per la loro età e al cyberbullismo. Twigis.it ha siglato una partnership con Telefono Azzurro e con il Moige (Movimento italiano genitori). A ciò si aggiunge anche la collaborazione della Polizia di Stato.

 

In breve

I GENITORI DEVONO SORVEGLIARE SEMPRE

Internet e i social network rappresentano una grande opportunità per i bambini, ma anche una fonte di pericoli. Con twigis.it i genitori possono permettersi di abbassare il livello di sorveglianza, ma è comunque importante che vigilino sempre sui propri figli. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser