Bambini asmatici: possono fare sport?

Roberta Camisasca A cura di Roberta Camisasca Pubblicato il 11/07/2019 Aggiornato il 11/07/2019

Circa 630 mila bambini hanno l’asma, ma non privateli dello sport: è benefico, con qualche accorgimento.

Bambini asmatici: possono fare sport?

E’ fondamentale nel processo di sviluppo dei bambini, aiuta la salute e il fisico, ha un’influenza positiva sul carattere ed è essenziale per i rapporti e le esperienze sociali: lo sport deve essere una costante nella loro vita e deve accompagnarli nella crescita.

Senza distinzioni di età e anche per chi è affetto da patologie come l’asma.

E’ stato ribadito dalle linee guida Global Initiative for Asthma 2018 che consentire a un bambino con asma di praticare uno sport costituisce un obiettivo terapeutico prioritario.

Lo sport può aiutare la respirazione

Il 10% dei bambini italiani sopra i 6 anni è colpito da asma. La capacità cardio-respiratoria del bambino asmatico in buon controllo di malattia è, perfettamente sovrapponibile, a parità di allenamento, a quella del bambino sano e che l’allenamento stesso, se correttamente messo in pratica, può diventare un mezzo utile ed efficace di riabilitazione respiratoria, questo è stato dimostrato da numerosi studi.

Lontano da smog

I genitori e i bambini vanno istruiti con alcuni consigli utili, quali svolgere attività sportive all’aria aperta e lontano dalle aree urbane di città con traffico intenso, evitare di praticare sport in fasce orarie in cui gli inquinanti raggiungono il massimo di concentrazione nell’aria, preferire lo sport durante le prime ore della mattina o la sera, e soprattutto è di fondamentale importanza associare all’allenamento, se necessario, la premedicazione farmacologica.

Sì al nuoto

Quale scegliere? Tra gli sport più indicati il nuoto è la scelta migliore per i  bambini affetti da asma in quanto l’immersione in acqua favorisce l’espirazione e l’incremento della ventilazione polmonare risulta moderato. Altre attività come la lotta, la scherma, il sollevamento pesi non presentano un elevato rischio per l’asmatico, poiché occorrono sforzi molto intensi ma di breve durata e caratterizzati da uno scarso aumento della ventilazione.

Attenzione a corsa e ciclismo

Gli sport in cui è previsto l’uso della palla sono concessi grazie all’alternanza di periodi di intensa attività a fasi con un’intensità ridotta e uno sforzo minore.

Contrariamente quelli che possono scatenare più spesso crisi d’asma sono corsa e ciclismo, anche se possono comunque essere praticati con un buon controllo della malattia di base e un allenamento adatto e adeguato. Controindicate invece le attività subacquee.

 

 
 
 

Una curiosità

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità praticare una regolare attività fisica, con uno stile di vita sano, è fondamentale per godere di un ottimo stato di salute.

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser