Bambini bilingue: riflettono prima di agire

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 05/01/2018 Aggiornato il 31/07/2018

I bambini bilingue sembrano avere un maggiore controllo sulle proprie decisioni, un vantaggio per il futuro scolastico, accademico e di salute

Bambini bilingue: riflettono prima di agire

Uno studio pubblicato sulla rivista medica Journal of Developmental Science, eseguito da due psicologhe statunitensi dell’Oregon University, ha rivelato che essere bambini bilingue sarebbe vantaggioso non solo da punto di vista linguistico ma anche in termini comportamentali, accademici e di benessere. Le due ricercatrici hanno esaminato 1.200 bambini di 4 anni raccogliendo nel corso del tempo  informazioni sulla loro salute, istruzione, alimentazione e sul loro benessere e valutando infine il controllo inibitorio delle funzioni esecutive.

Inglese e spagnolo

Le autrici dello studio hanno poi diviso i bambini in tre gruppi: il gruppo dei bambini monolingue, che parlavano solo inglese, il gruppo dei bambini bilingue, che parlavano inglese e spagnolo, e il gruppo di transizione dei bambini mono-bilingue, ovvero quei bambini che prima della ricerca parlavano solo spagnolo mentre alla fine dello studio, conoscevano anche l’inglese. Al termine del test, rispettivamente dopo 6  e 18 mesi, i bambini bilingue e quelli del gruppo di transizione hanno sviluppato un maggiore controllo degli impulsi e potere decisionale.

Aspettare il proprio turno

Secondo Atika Khurana, professoressa presso l’Oregon University nonché co-autrice dello studio, il controllo della funzione esecutiva è una competenza importante per il successo e   il benessere nella vita, il quale sviluppo emerge già in età prescolare. I bambini che dimostrano queste capacità sono, infatti, coloro che riescono ad aspettare il proprio turno, a prestare attenzione e a seguire le istruzioni.

Migliora lo sviluppo cognitivo nei bambini

Le ricercatrici inoltre ci tengono a sottolineare che lo studio sui bambini bilingue e sul controllo dell’inibizione è stato effettuato su un numero elevato di bambini in maniera dinamica, ovvero nel tempo, oltre a essere stato effettuato su un campione di bambini provenienti da famiglie svantaggiate a livello economico e sociale. Jimena Santillán, altra co-autrice della ricerca, conclude sostenendo che adottare politiche relative all’educazione bilingue potrebbe incoraggiare molte altre famiglie a far crescere i propri figli come bilingui poiché questo studio ha rivelato che il bilinguismo potrebbe aiutare i bambini a sviluppare le proprie abilità cognitive.

 

 

 

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

I bambini bilingue imparano a riconoscere forma e significato delle parole, hanno una maggiore capacità multitasking e vedono le cose da un’altra prospettiva, oltre a rendere di più a livello scolastico.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser