Purè di patate e spinaci

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 08/02/2019 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 10 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: spinaci, patate, latte formulato già diluito, formaggio grana, olio extravergine d'oliva.

Purè di patate e spinaci

Argomenti trattati

Ingredienti

70 g di spinaci, 100 g di patate, 50 ml di latte formulato già diluito, un cucchiaino di formaggio grattugiato stagionato tipo grana e uno di olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Pulisci bene e lessa le patate con la buccia per una ventina di minuti, finché si ammorbidiscono. Nel frattempo, sciacqua bene gli spinaci, eliminando tutta la terra eventualmente presente, e cuocili per 7-8 minuti. Scola entrambe le verdure, pela la patata e passa il tutto con il passaverdure e versa in una pentola. Aggiungi il latte formulato già diluito, il formaggio grana e l’olio, amalgama e fai cuocere giusto per qualche minuto, a fuoco basso, così da dare la consistenza desiderata.

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser