Perché non riesco a restare incinta?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/01/2012 Aggiornato il 23/01/2012

Sono tanti i motivi per cui non si riesce a restare incinta. A volte basta modificare lo stile di vita per aiutare la fertilità altre, invece, bisogna rivolgersi al medico

Perché non riesco a restare incinta?

Molto spesso non si resta incinta a causa di uno scorretto stile di vita che può influire negativamente sulla fertilità. E ciò riguarda sia le donne sia gli uomini. Negli uomini, per esempio, fumo e alcol non si conciliano con una buona qualità del liquido seminale. Se vuole restare incinta, poi, è bene che la donna non segua diete troppo restrittive, ma che nemmeno ecceda con il cibo, in quanto il sovrappeso e l’obesità possono interferire con il corretto equilibrio ormonale, essenziale all’ovulazione e alla fertilità. Più in dettaglio, ecco i principali problemi che possono essere un ostacolo al restare incinta.

Problemi genetici

In questo caso l’impossibilità a restare incinta è determinata da alterazioni genetiche, cioè legate alla trasmissione dei caratteri ereditari. Si stima che i problemi genetici siano alla base del 20% delle difficoltà di  concepimento nell’uomo e del 10% di quelle della donna.

Disturbi ormonali

Possono influenzare negativamente l’ovulazione fino a bloccarla. Inoltre sono responsabili di uno scarso sviluppo dell’endometrio che non consente all’embrione di impiantarsi.

Problemi alle tube

In un caso su tre la presenza di ostacoli all’incontro tra ovulo e spermatozoo è dovuta a ostruzioni alle tube di Falloppio. Questi organi, che collegano l’utero all’ovaio (che può essere affetto dalla presenza di tante micro cisti) hanno il compito di fare da veicolo all’ovulo durante l’ovulazione e di condurlo verso l’utero (dove la presenza di fibromi può essere anch’essa un ostacolo alla fertilità), dove si impianterà nell’endometrio. A causa di infezioni mal curate o di interventi, può succedere che le tube siano ostruite, rendendo così difficoltoso il passaggio dell’ovulo e praticamente impossibile il concepimento.

In breve

Che cosa blocca la gravidanza

Problemi genetici, disturbi ormonali, tube ostruite. Possono essere queste le cause dell’infertilità femminile. Per evitare problemi è importante adottare uno stile di vita corretto.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser