Attenzione alle ballerine: possono causare unghie incarnite

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 02/04/2015 Aggiornato il 02/04/2015

Sono comode, eleganti, ma anche “pericolose”. Le ballerine possono infatti causare unghie incarnite

Attenzione alle ballerine: possono causare unghie incarnite

Non passano mai di moda. Da Audrey Hepburn a oggi, le ballerine sono un accessorio elegante, perfetto per qualsiasi occasione. Ma attenzione: possono causare unghie incarnite, oltre a favorire la comparsa di calli e duroni. Secondo i podologi l’uso frequente di queste scarpe ha aumentato un incremento nei casi di problemi alle unghie.

Stringono il piede

Ma perché le ballerine possono causare le unghie incarnite?  Semplicemente perché stringono molto i piedi, facendo pressione sulle unghie, spiegano gli esperti. Costringono così le unghie a incurvarsi, provocando una lacerazione progressiva della pelle, associata a un fastidioso dolore al piede, nel migliore dei casi. In mancanza di interventi precisi il problema può peggiorare trasformandosi in infezione da Mrsa, il temibile stafilococco aureo meticillino-resistente. Succede raramente ma è un’evenienza da tenere in considerazione prendendo le giuste contromisure per evitarla.

Chi rischia di più

È più probabile, comunque, che il problema si presenti in persone affette da diabete e in chi ha una cattiva circolazione, due condizioni che suggeriscono una particolare attenzione nella scelta delle calzature. A livello statistico si può affermare che su 200 unghie incarnite visitate, 12 sono infettate in maniera grave. E nella maggior parte dei casi il tutto è dovuto a scarpe troppo strette. Le ballerine, in particolare, sono sotto accusa: indossate per molte ore tutti i giorni possono causare unghie incarnite.

I campanelli d’allarme

Il primo sintomo da tenere in considerazione è il gonfiore che può portare alla formazione di un edema, un accumulo di liquido nell’area attorno alla punta del dito. Spesso si forma pus che si può accompagnare anche a lievi emorragie. Importante è non sottovalutare il problema; succede soprattutto alle adolescenti che non amano mostrare i piedi e che pensano di poter risolvere il disturbo da sole.  È vero il contrario: alla prima sensazione di fastidio è opportuno sottoporsi a una visita dal podologo che, se necessario, consiglierà di rivolgersi al medico. Buona regola è, comunque, quella di cambiare spesso il tipo di scarpe, un consiglio che vale per tutte le calzature non solo per le ballerine. Variare l’altezza del tacco, il tipo di calzata, la consistenza della pelle è utile, infatti, per prevenire danni alle unghie e problemi ai piedi.

 

 

 

In breve

PERICOLO GONFIORI E CELLULITE 

Le ballerine non solo possono causare unghie incarnite. Sono anche dannose per chi soffre di cattiva circolazione e di problemi come gonfiore e cellulite. Essendo rasoterra impediscono, infatti, il lavoro corretto della pompa plantare che si trova sotto il piede e che serve per far risalire il sangue dal basso verso il cuore.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Vitiligine diagnosticata a un bimbo di 11 anni: come guarirla?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La vitiligine purtroppo è una malattia cronica, per cui non esistono (almeno per ora) terapie che riescano a debellarla. C'è però una novità sul fronte dei farmaci che può aiutare, anche se prima dei 12 anni di età non viene impiegata.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser