Spesso è possibile uscire anche 24-48 ore dopo la nascita, cioè in anticipo rispetto al termine previsto dal regolamento ospedaliero (di norma tre giorni) »
Entrare in sala parto per assistere alla nascita del proprio bambino è la conclusione di un percorso che in genere parte da lontano, dal momento del concepimento, e prosegue per tutta la durata della gravidanza »
In genere, questa fase è più breve della prima e dura circa 5 ore al primo parto e 4 ore in quelli successivi, sebbene non esista una regola precisa e possano esserci notevoli differenze da una donna all’altra »
Nei casi in cui la gravidanza si protragga oltre il termine senza che il travaglio si sia avviato spontaneamente, si ricorre all'utilizzo di alcuni farmaci »
Il ginecologo di solito stabilisce una data in cui indicativamente il bambino dovrebbe venire al mondo. Spesso accade che il piccolo invece arrivi in anticipo »