Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Distacco di placenta: è un’eventualità possibile?

In una terza gravidanza, preceduta da due gravidanze in cui si è verificato il distacco della placenta, è opportuno seguire le indicazioni che prevengono il ripetersi dell'eventualità.   »

Spermatozoi pigri: che fare per avere un bimbo?

Per imanere incinta basta un solo spermatozoo quindi, anche se il risultato dello spermiogramma non è tra i più felici, è possibile comunque riuscire a dare inizio a una gravidanza.   »

Pancione e … salmone

Il salmone si può mangiare in gravidanza, a patto però che sia cotto.  »

Utero “gonfio”: cosa può essere?

In realtà l'aggettivo "gonfio" riferito all'utero è molto vago e generalmente non si utilizza per alludere a qualche particolare malattia.   »

Anidolorifici e antibiotici a inizio gravidanza

E' sempre importante saper riferire al ginecologo i principi attivi dei farmaci eventualmente impiegati nelle prime settimane di gravidanza. In ogni caso, un'assunzione di pochi giorni non dovrebbe esporre a rischi.  »

Cisti ovariche di grandi dimensioni: si può avere una gravidanza?

In caso di cisti ovariche molto voluminose, è opportuno rinviare la gravidanza a dopo averle rimosse chirurgicamente o ridimensionate attraverso l'uso di farmaci ormonali.   »

E’ rischioso avere l’orgasmo in gravidanza (se c’è un fibroma)?

L'attività sessuale non è vietata in gravidanza, neppure se c'è un fibroma, salvo ovviamente diversa indicazione del ginecologo curante.  »

Raffreddore in allattamento: come curarlo?

Il bambino sta bene se sta bene la mamma, quindi anche in allattamento in caso di raffreddore è più che consigliabile curarsi, eventualmente anche assumendo medicine (che non abbiano controindicazioni specifiche).   »

Si possono mangiare i funghi in gravidanza?

Non ci sono preclusioni per quanto riguarda i funghi in gravidanza. Con qualche accorgimento.   »

Si può spostare di un giorno l’assunzione della pillola?

Si può senz'altro posticipare volontariamente l'assunzione della pillola di un giorno, però poi per tutto quel blister occorre comportarsi come in caso di dimenticanza accidentale.   »

Pagina 115 di 138
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser