Stefano Geraci

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimbo di 9 mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

Non è opportuno offrire immediatamente il latte, quando il bambino si sveglia di notte. Prima è meglio tentare di consolarlo (e farlo riaddormentare) con le coccole.   »

Cosa fare per il raffreddore?

I lavaggi nasali sono un buon rimedio in caso di raffreddore.   »

La dentizione fa venire la febbre?

E' una credenza errata quella secondo cui i denti che spuntano fanno salire la febbre.   »

Legumi: si possono dare a sei mesi?

uò essere meglio aspettare i nove mesi per proporre i legumi, in ogni caso è bene scegliere i decorticati.   »

Svezzamento e reflusso neonato

Spesso l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte migliora il reflusso.  »

Bimbo più piccolo dei suoi coetanei

Di solito, quando un bambino sano, che cresce con regolarità, si trova al di sotto della media per peso e altezza si deve pensare alla genetica.   »

Bimbo che si stacca dal seno e piange

E' normale che il bambino, quando si sente sazio, rifiuti con determinazione di continuare a succhiare il latte.  »

Frutta: è bene iniziare a offrirla a un bimbo di 18 settimane?

In linea di principio, non vi è alcuna necessità di cominciare a introdurre i primi alimenti diversi dal latte prima dei sei mesi compiuti. Ci sono però casi in cui può essere opportuno.   »

Inizia la scuola materna iniziano tosse e raffreddore

Le infezioni respiratorie ricorrenti sono la norma quando il bambino inizia a frequentare il nido o la scuola materna.   »

A 31 mesi vuole ancora gli omogeneizzati

Quando giuge il momento di eliminare gli omogeneizzati, basta non proporli più offrendo al bambino alternative gustose.  »

Pagina 2 di 10
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser