Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Camera gestazionale vuota in sesta settimana di gravidanza

A volte il concepimento avviene più avanti rispetto alla data presunta quindi occorre aspettare un po' di più rispetto all'usuale affinché l'embrione possa essere individuato dall'ecografia.   »

Dubbi sull’integrazione di acido folico

Ci sono casi di carenza di acudi folico in cui è opportuno assumerlo in una forma già "metabolizzata":   »

Embrione più piccolo dell’atteso: continuerà la gravidanza?

Quando l'embrione risulta all'ecografia di due settimane più piccolo dell'atteso bisogna pensare che non si tratti di un segnale favorevole di buon andamento della gravidanza. In qualche caso però tutto può dipendere dal concepimento avvenuto pi avanti della data presunta.   »

Seconda gravidanza che non si annuncia: “colpa” dell’allattamento?

In teoria l'allattamento può ritardare il secondo concepimento, anche se è vero che dopo aver partorito un primo figlio, la sua fertilità è maggiore. L'inizio della gravidanza può poi servire a trovare il coraggio di concludere l'allattamento del primogenito di tre anni.   »

Cerchiaggio: è possibile che si sia sciolto il nodo?

La fettuccia che costituisce il cerchiaggio non si allenta senza dare alcun segno di qualcosa che non va, quindi non si deve temere di non accorgersi che all'improvviso non assicuri più la tenuta della cervice.   »

Ventricolomegalia lieve in feto con trisomia 21

Una ventricolomegalia definita "lieve", specialmente se non è associata ad altre anomalie, non dovrebbe destare particolari preoccupazioni.  »

Cervice dilatata di un centimetro: si può riprendere l’attività sessuale?

Quando il collo dell'utero è dilatato (anche se di poco) e raccorciato è meglio rimandare la ripresa dei rapporti sessuali, almeno fino al "via libera" del ginecologo curante.   »

Sertralina: si può prendere in gravidanza senza esporre il bambino a rischi?

La sertralina è un farmaco più che sicuro in gravidanza e assumerlo diventa irrinunciabile quando i pensieri ossessivi prendono continuamente il sopravvento costringendo a vivere in un perenne stato d'ansia.   »

L’embrione non si vede a sette settimane di gravidanza

In genere, se tutto va bene, nella settima settimana di gravidanza l'ecografia riesce a individuare l'embrione e non solo la camera gestazionale vuota. L'indagine va comunque ripetuta a distanza di una settimana.   »

Raccolta del liquido seminale: esiste un’alternativa al metodo tradizionalmente usato?

In effetti c'è un test, detto "post coitale" che permette di raccogliere lo sperma e poi di analizzarlo. Vi si può ricorrere anche quando per ragioni etiche non si vuole procedere alla raccolta tramite masturbazione.   »

Pagina 12 di 141